Tutti i numeri 9 dell'Italia agli Europei dal 2000 ad oggi

Da Filippo Inzaghi a Gianluca Scamacca.
Italy v Italy U20 - Friendly Match
Italy v Italy U20 - Friendly Match / Claudio Villa/GettyImages
facebooktwitterreddit

Il numero dei bomber, che ha conservato solo in parte il feeling con il gol conquistato in un secolo di calcio giocato. Oggi, la maggior parte dei calciatori più prolifici al mondo indossa cifre differenti. Evidenza che mostra quanto la contemporaneità, almeno nei confronti di alcune tradizioni, sia riuscita a tagliare i fili con il passato.

Dopo aver ripercorso il cammino dei numeri 10 italiani negli Europei dal 2000 ad oggi, è il momento di compiere lo stesso tragitto anche per i bomber azzurri. Chi indossava la nove nella Finale persa 24 anni fa contro la Francia e chi in quella vinta contro l'Inghilterra soltanto tre anni fa?

Tutti i numeri 9 dell'Italia da Euro 2000 a Euro 2024.

Euro 2000 - Filippo Inzaghi

Filippo Inzaghi
Turkey V Italy, UEFA Euro 2000 Group B / Richard Sellers/Allstar/GettyImages

Pippo Inzaghi, in una spedizione in cui erano presenti anche Vincenzo Montella e Marco Delvecchio come attaccanti centrali, oltre ai fantasisti Totti e Del Piero alle loro spalle. Un solo Campionato Europeo disputato in carriera per uno dei migliori marcatori italiani di sempre; quello del 2000, condito da 2 gol e 1 assist in 4 partite.

Euro 2004 - Christian Vieri

Christian Vieri
Italy V Sweden, UEFA Euro 2004 / Richard Sellers/Allstar/GettyImages

Quattro anni più tardi la nove torna sulla schiena di Christian Vieri, assente a Euro 2000 per un infortunio muscolare. Nessuna rete nelle tre sfide della fase a gruppi europea terminata con l'eliminazione dell'Italia. L'attaccante da 23 gol con la maglia della Nazionale militava nell'Inter nel 2004.

Euro 2008 - Luca Toni

Luca Toni
Italy V Romania, UEFA Euro 2008 Group C / Richard Sellers/Allstar/GettyImages

Il numero 9 sulle spalle di Luca Toni nell'Europeo 2008 in cui la selezione italiana era guidata da Roberto Donadoni. Una sola competizione continentale per il bomber ex Bayern Monaco con la maglia azzurra, conclusa con zero gol e un rigore conquistato, ma poi battuto da Andrea Pirlo, contro la Francia.

Euro 2012 - Mario Balotelli

Mario Balotelli
England V Italy, UEFA Euro 2012 Quarter Final / Richard Sellers/Allstar/GettyImages

Probabilmente uno degli ultimi numeri 9 con un gran rendimento in azzurro. Nell'edizione di 12 anni fa, Mario Balotelli diventa il trascinatore dell'Italia in coppia con Antonio Cassano. Un gol all'Irlanda nella fase a gironi, e soprattutto la fantastica doppietta per stendere una Germania che soltanto due anni più tardi sarebbe salita sul tetto del mondo.

Euro 2016 - Graziano Pellè

Germany v Italy - Quarter Final: UEFA Euro 2016
Germany v Italy - Quarter Final: UEFA Euro 2016 / Catherine Ivill - AMA/GettyImages

Nella curiosa edizione del 2016, l'Italia scala le classifiche dei consensi con una formazione inedita. Gli azzurri di Antonio Conte superano diversi ostacoli e si godono l'exploit di Graziano Pellè che segna sia al Belgio che alla Spagna. Poi il suo ricordo nella spedizione viene macchiato da un calcio di rigore, dalla rincorsa diventata meme, tirato fuori dallo specchio della porta e costato in parte il passaggio del turno alla Nazionale italiana.

Euro 2020 - Andrea Belotti

Andrea Belotti, Aymeric Laporte
Italy v Spain - UEFA Euro 2020: Semi-final / Visionhaus/GettyImages

Titolare Ciro Immobile, maglia numero 17, riserva Andrea Belotti, maglia numero 9. A Euro 2020, giocato nel 2021, è il gallo a vestire la maglia azzurra dei bomber. Partecipa a sei sfide su sette, quasi sempre a gara in corso, ma non riesce a sbloccarsi. Segna un rigore decisivo nella lotteria con la Spagna in Semifinale, ma sbaglia in Finale, in un errore diventato comunque dolce grazie a un eroico Donnarumma.