Tutti i precedenti tra Antonio Conte e la Juventus

Antonio Conte ritrova la Juventus, nella sfida tra il suo Napoli e i bianconeri valida per la ventiduesima giornata di Serie A. Dopo il pari a reti inviolate del girone d'andata, allo Stadium, il tecnico che ha lasciato un'impronta importante sulla Juve - da calciatore prima e da allenatore poi - si prepara dunque a cercare una rivincita contro un club che tradizionalmente gli ha reso le cose difficili in qualità di avversario. Conte in carriera ha affrontato la Juventus in nove occasioni, due prima di diventarne l'allenatore e sette successivamente, dopo l'addio ai bianconeri. Il bilancio per Conte è tutt'altro che positivo: una vittoria sola, due pareggi e sei sconfitte. Questi tutti i precedenti:
1. Arezzo-Juventus 1-5 (2007)
Serie B, 39ª giornata
La prima occasione è in Serie B, in un ricordo più o meno dolce dell'avventura bianconera nella serie cadetta. Arezzo-Juventus non è in memoria solo per la prima volta di Conte contro il suo futuro, ma viene ricordata anche come la sfida che regala alla squadra di Deschamps in ritorno in Serie A dopo un solo anno. Una manita firmata dalle doppiette di Del Piero e Chiellini e dal sigillo di David Trezeguet; per l'Arezzo di Conte il gol è di Floro Flores.
2. Atalanta-Juventus 2-5 (2009)
Serie A, 12ª giornata
La seconda occasione arriva due anni più tardi. Conte è già accostato alla panchina della Juventus, ma si trova su quella dell'Atalanta quando subisce un'altra manita dai bianconeri. Doppietta di Camoranesi, gol dei brasiliani Felipe Melo e Diego, oltre al quinto sigillo ancora di Trezeguet; per i bergamaschi firmano Valdés e Ceravolo.
3. Inter-Juventus 1-2 (2019)
Serie A, 7ª giornata
Passano 10 anni, Conte torna alla Juventus e vince tre Scudetti consecutivi, vola in Premier League e finisce anche sulla panchina dell'Italia, prima di tornare in Serie A per allenare l'Inter. Nella prima stagione i confronti contro i bianconeri sono da dimenticare. A San Siro segnano solo argentini, ma quelli della Juventus sono due, Dybala e Higuain, e vanificano il pareggio di Lautaro Martinez.
4. Juventus-Inter 2-0 (2020)
Serie A, 26ª giornata
La sfida di ritorno rappresenta un crocevia della stagione di Serie A ed è anche ricordata come una delle ultime partite dispuatete prima che la pandemia da Covid-19 fermasse il calcio per oltre tre mesi. Allo Juventus Stadium l'Inter crolla punita da un sorprendente guizzo di Aaron Ramsey e dalla magia di Paulo Dybala.
5. Inter-Juventus 2-0 (2021)
Serie A, 18ª giornata
L'unica vittoria di Antonio Conte contro la sua ex squadra risale alla prima di quattro sfide disputate contro la Juventus nel 2021. A San Siro i nerazzurri, che vinceranno il campionato qualche mese più tardi, dominano i bianconeri di Andrea Pirlo. Il vantaggio lo sigla un altro ex, Arturo Vidal, mentre il raddoppio è opera di Nicolò Barella che sfrutta al meglio una giocata visionaria in profondità di Bastoni.
6. Inter-Juventus 1-2 (2021)
Semifinale di andata di Coppa Italia
Due settimane dopo l'Inter aspetta ancora la Juventus a San Siro, ma l'esito è completamente diverso. Lautaro Martinez chiude il piattone dopo 9 minuti, ma qualche giro d'orologio più tardi emergono i bianconeri, trascinati dal proprio campione. Prima su rigore e poi su una svista di Bastoni, Cristiano Ronaldo sigla una doppietta che regala alla Juventus un vantaggio in vista dell'imminente ritorno.
7. Juventus-Inter 0-0 (2021)
Semifinale di ritorno di Coppa Italia
Una partita, senza dubbio una delle meno spettacolari della lista, che viene disputata solo una settimana più tardi allo Juventus Stadium. Il muro difensivo bianconero non crolla e Pirlo si gode l'accesso alla Finale di Coppa Italia (che poi vincerà contro l'Atalanta).
8. Juventus-Inter 3-2 (2021)
Serie A, 37ª giornata
Una gara con poco in palio per l'Inter, già Campione d'Italia 2020-21 da tre giornate, con tutto in palio per la Juventus, a caccia della qualificazione in Champions League. Il parziale lo apre CR7, ribadendo in rete il rigore parato da Handnovic. Lukaku pareggia dal dischetto, ma Cuadrado riporta avanti la Juve, che poco dopo finisce in inferiorità per l'espulsione di Bentancur. I nerazzurri pareggiano nel finale grazie all'autogol di Chiellini, ma vengono poi piegati dal calcio di rigore guadagnato e trasformato proprio da Juan Cuadrado, autore della doppietta che decide il match.
9. Juventus-Napoli 0-0 (2024)
Quinta giornata di Serie A 2024/25 e primo intreccio per Conte con la Juve dopo il ritorno in Italia. Primi segnali di pareggite per i bianconeri di Motta, terzo 0-0 consecutivo, e Napoli capace di collezionare un punto prezioso dopo tre vittorie di fila. Partita tirata, povera di occasioni nitide per vincere, sfida in cui di fatto entrambe le squadre danno l'impressione di farsi bastare il pareggio soprattutto nel primo tempo. Nella ripresa Politano prima e Koopmeiners poi provano a trovare il gol decisivo, senza fortuna. L'accoglienza nei confronti di Conte? Fischi prima della partita, qualche applauso in più - in segno di riconoscenza - dopo la fine della sfida.
feed