Le ultime sul calciomercato di oggi: Messi tra lacrime e PSG, bomba Lautaro. Via al giro delle punte

Lautaro e Messi
Lautaro e Messi / Pedro Vilela/Getty Images
facebooktwitterreddit

Il mercato estivo è più che mai nel vivo, tra addii storici e un giro di attaccanti pronto a partire, un vero e proprio domino. Ecco dunque le dieci notizie di mercato (da fonti accreditate italiane ed estere) più importanti di oggi, domenica 8 agosto 2021.

1. Lionel Messi (Paris Saint Germain)

Lionel Messi
Lionel Messi / Eric Alonso/Getty Images

In primo piano non può che esserci lui, Leo Messi, protagonista di una conferenza stampa tra lacrime e parole di addio al Barcellona. Nessun mistero sul futuro: lo stesso argentino, pur non dando niente per scontato, ha ammesso di essere in trattativa col Paris Saint Germain. L'obiettivo dichiarato è quello di lottare per la Champions, idea sicuramente condivisa col ricco club francese.

2. Lautaro Martinez (Tottenham)

Lautaro Martinez
Lautaro Martinez / Pedro Vilela/Getty Images

Mentre Lukaku è destinato come noto al Chelsea per 115 milioni di euro, con tanto di proteste del tifo nerazzurro, il Times si sbilancia e vede Lautaro Martinez al Tottenham. In Inghilterra parlano addirittura di accordo, l'agente del giocatore dal canto proprio va in una direzione diversa e promette la permanenza del suo assistito all'Inter.

3. Mauro Icardi e Dani Olmo (Roma)

Mauro Icardi
Mauro Icardi / Quality Sport Images/Getty Images

Tanti i nomi per il reparto avanzato della Roma, pensando anche al possibile addio di Dzeko (tornato al centro delle attenzioni nerazzurre). Mourinho sogna lo spagnolo Dani Olmo del Lipsia, la valutazione è chiaramente un problema, mentre torna in ballo anche il nome di Icardi come vero e proprio sogno. Il prestito è l'unica soluzione percorribile, chiaramente lo stesso argentino potrebbe anche considerare un arrivo nella Capitale per avere il posto garantito e non patire la concorrenza presente al PSG.

4. Miralem Pjanic (Juventus)

Miralem Pjanic
Pjanic in blaugrana / Quality Sport Images/Getty Images

Da tempo, al di là della telenovela Locatelli, Pjanic sembra intrigato dall'idea di un ritorno alla Juve dopo un anno certo non esaltante al Barcellona. Il Trofeo Gamper, proprio tra i catalani e i bianconeri, potrebbe essere l'occasione giusta per riparlare della questione e andare più nel concreto: la convocazione del bosniaco da parte di Koeman, insomma, non deve trarre in inganno.

5. Isco (Milan)

Isco Alarcon
Isco / Denis Doyle/Getty Images

Intrecci tra campo e mercato anche pensando al Milan: l'impegno contro il Real Madrid può essere l'occasione per sondare il terreno per giocatori delle Merengues graditi a Pioli. Tra questi spicca sicuramente Isco: il classe '92 andrà in scadenza nel 2022 e il prezzo per il suo cartellino potrebbe non essere proibitivo come in passato.

6. Edin Dzeko e Anthony Martial (Inter)

Anthony Martial
Martial / DAVE THOMPSON/Getty Images

La partenza di Lukaku in direzione Chelsea spinge l'Inter a guardarsi intorno: Dzeko è un'idea che torna a cadenza regolare, il bosniaco sembra il più vicino ai nerazzurri, d'altro canto emerge dall'Inghilterra la pista Martial. Il prestito dallo United sarebbe di fatto l'unica pista percorribile per portarlo in Serie A.

7. Rodrigo Bentancur (Barcellona)

Rodrigo Bentancur
Rodrigo Bentancur / Pacific Press/Getty Images

Come detto il Trofeo Gamper può essere una situazione interessante anche per parlare di mercato: la Juve lavora per riportare Pjanic alla Continassa, il Barcellona dal canto proprio potrebbe vedere di buon occhio - secondo Don Balon - l'inserimento di Bentancur nella trattativa o, comunque, la possibilità di arrivare al centrocampista uruguaiano della Juve.

8. Pervis Estupinan (Napoli)

Estupinan
Estupinan in Copa America / MB Media/Getty Images

Tra i talenti emersi in Copa America figura anche Estupinan del Villarreal, il Napoli potrebbe pensare proprio a lui per la fascia sinistra: Albiol, ex azzurro ora proprio al Villarreal, avrebbe messo una buona parola e, d'altro canto, Spalletti avrebbe dato il proprio assenso all'eventuale trattativa.

9. Matias Vina (Roma)

Matias Vina
Matias Vina / CARL DE SOUZA/Getty Images

Non era un mistero l'arrivo di Matias Vina alla Roma, adesso è ufficiale: il sostituto di Spinazzola ha firmato fino al 2026 e si è trasferito dal Palmeiras ai giallorossi per 13 milioni di euro. Lo stesso Vina ha espresso la propria soddisfazione per l'arrivo nel calcio europeo, Tiago Pinto dal canto proprio ha spiegato di confidare nell'uruguaiano come affidabile alternativa a Spinazzola.

10. Viktor Kovalenko (Spezia)

Viktor Kovalenko
Viktor Kovalenko / Nicolò Campo/Getty Images

Colpo importante per lo Spezia di Thiago Motta: i liguri si sono assicurati ufficialmente l'ucraino Kovalenko, in prestito annuale dall'Atalanta. Una buona occasione per il classe '96 nell'ottica di trovare più spazio di quanto sarebbe accaduto restando agli ordini di Gasperini in nerazzurro.


Segui 90min su Instagram e Twitch!