Venezia-Roma 3-2: Okereke gela i giallorossi, seconda sconfitta per Mourinho

La Roma non esce dal momento di crisi e incassa la seconda sconfitta consecutiva in Serie A per mano del Venezia, che dà una scossa alla zona bassa della classifica con tre punti vitali in ottica salvezza. A decidere il 3-2 finale sono le reti di Caldara, Aramu su rigore e Okereke.
Inutile l'uno-due realizzato allo scadere del primo tempo da Shomurodov e Abraham. Tanta sfortuna per la formazione di Mourinho, che fino all'ultimo tenta la rimonta. Da sottolineare però, oltre ai demeriti giallorossi, anche la prestazione della squadra di Zanetti che ribalta ogni pronostico e regala la prima sorpresa della domenica calcistica.
La chiave tattica di Venezia-Roma
Il Venezia esegue la partita perfetta: tanta sostanza in difesa e rapidità nei contropiedi che spesso infilano una Roma spaesata e timorosa. La strategia del tecnico Zanetti porta i risultati sperati, da rivedere invece il gioco tentato da Mourinho: i giallorossi portano uomini dalle parti di Romero ma non pungono a sufficienza nei momenti chiave del match.
L'episodio della partita Venezia-Roma
È semplice indicare l'episodio della partita, ossia il filtrante di Ampadu che supera le maglie avversarie e lancia Okereke indisturbato verso la porta. Finta col destro, sinistro chirurgico nell'angolino con Rui Patricio inerme davanti alla conclusione dell'attaccante del Venezia.
Il migliore in campo di Venezia-Roma: Abraham, voto 7
Abraham si riscatta dopo settimane difficili. L'attaccante della Roma prima propizia il vantaggio di Shomurodov, poi batte personalmente Romero siglando il gol del momentaneo 2-1 giallorosso. L'attaccante inglese era a digiuno dal match contro l'Udinese di fine settembre.
Le pagelle di Venezia-Roma
Okereke 7 - È la spina nel fianco della Roma. I centrali giallorossi non lo tengono e soffrono la sua rapidità. Decisivo ai fini del risultato con il gol del 3-2 finale, impreziosito da un gesto tecnico di assoluto valore.
Aramu 7 - Il numero 10 del Venezia è tra i protagonisti del match. Oltre a una splendida prestazione, l'attaccante ex Torino trasforma il rigore del momentaneo 2-2 rimettendo in carreggiata la squadra lagunare.
Caldara 7 - Il difensore inizia la sua partita nel migliore dei modi, col la deviazione che permette al Venezia di sbloccare il risultato nei primi minuti del match. Regge bene la pressione romanista nell'arco dei novanta minuti più recupero.
Shomurodov 7 - L'attaccante uzbeko mette lo zampino sull'1-1 della Roma, mostrando una buona intesa con Abraham e rendendosi spesso pericoloso per la retroguardia del Venezia.
Mancini 5 - Esattamente come il compagno di reparto Kumbulla, il centrale difensivo della Roma ha patito grandi giramenti di testa nel confronto diretto con Okereke e Aramu. Giornata da dimenticare.
Cristante 5 - Sprona Abraham e fa notare la leadership all'interno dello spogliatoio, ma sul campo non è il solito centrocampista che siamo abituati ad ammirare. Tanti errori e poche idee.
Segui 90min su Twitch.