Le probabili formazioni di Fiorentina-Inter (recupero Serie A)
- Nonostante le squalifiche, sia Comuzzo sia Dumfries potranno essere in campo
- Palladino dovrà fare a meno dei tanti nuovi acquisti
- Inzaghi pensa a un paio di novità rispetto al derby
Fiorentina e Inter si affrontano nel match valido per la 14ª giornata di Serie A. La gara venne interrotta e poi rinviata a causa del malore di Bove e riprenderà dal diciassettesimo minuto con una rimessa laterale in favore dei nerazzurri. La squadra di Palladino viene dalla vittoria sofferta contro il Genoa e vuole altri 3 punti per agganciare la Lazio al quarto posto, quella di Inzaghi è invece reduce dal pareggio strappato in extremis nel derby e con un successo può arrivare al primo posto a pari merito col Napoli. Di seguito le probabili formazioni, i ballottaggi e gli indisponibili del match.
La probabile formazione della Fiorentina contro l'Inter
Comuzzo potrà regolarmente giocare, dato che la squalifica rimediata domenica scorsa sarà valida per il prossimo turno. A completare la difesa saranno capitan Ranieri e gli esterni Dodo e Gosens, ex di giornata. Colpani ha smaltito il problema alla caviglia, qualche dubbio in più per Cataldi. Superata la squalifica, Adli riprenderà possesso della cabina di regia insieme a Mandragora, mentre i nuovi acquisti Zaniolo e Fagioli non potranno scendere in campo. Nessun dubbio in attacco, con Kean pronto a guidare l'offensiva viola. Occhio al possibile ritorno al 3-4-2-1, con l'inserimento di Pongracici.
Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodo, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli, Mandragora; Colpani, Gudmundsson, Beltran; Kean. Allenatore: Raffaele Palladino
I ballottaggi
Colpani-Pongracic: 50%-50% (col secondo ci sarà il passaggio al 3-4-2-1)
Gli infortunati nella Fiorentina
- Bove - Problema cardiaco con impianto di un defibrillatore sottocutaneo (recupero non valutabile)
- Cataldi - Infiammazione al retto femorale (in dubbio)
Gli squalificati nella Fiorentina
-
La probabile formazione dell'Inter contro la Fiorentina
Per Dumfries vale lo stesso discorso fatto per Comuzzo, quindi l'olandese potrà regolarmente essere in campo sull'out di destra, anche se prima dovrà superare la concorrenza di Darmian. Pavard può accomodarsi in panchina per lasciare spazio a Bisseck, mentre a dirigere le operazioni in mezzo al campo ci sarà Calhanoglu, alla seconda consecutiva da titolare dopo l'infortunio. La prestazione opaca nel derby mette in discussione il posto di Mkhitaryan, con l'armeno tallonato da Frattesi. In attacco Thuram farà coppia con Lautaro.
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. Allenatore: Simone Inzaghi
I ballottaggi
- Dumfries-Darmian: 60%-40%
- Calhanoglu-Zielinski: 55%-45%
Gli infortunati nell'Inter
- Di Gennaro - Trauma distorsivo a un dito della mano sinistra (rientra a fine febbraio)
- Correa - Elongazione soleo gamba sinistra (da valutare)
- Zielinski - Influenza (da valutare)
Gli squalificati nell'Inter
-