Le probabili formazioni di Lecce-Roma (Serie A)

  • Giampaolo ritrova Gaspar
  • Ranieri per la prima volta deve rinunciare a Dybala
Claudio Ranieri
Claudio Ranieri / Gabriele Maltinti/GettyImages
facebooktwitterreddit

La Roma sarà ospite del Lecce nel match del sabato sera della 30ª giornata di Serie A. Dopo la sosta per le nazionali, i giallorossi vogliono dar seguito al filotto di 6 vittorie consecutive in campionato per continuare a inseguire il sogno quarto posto; mentre i salentini necessariamente bisogno di punti per interrompere la striscia di 4 sconfitte di fila e affrancarsi dalle zone calde della classifica. Di seguito le probabili formazioni, i ballottaggi e gli indisponibili del match.

La probabile formazione del Lecce contro la Roma

Dopo aver continuato ad allenarsi durante la sosta, Gaspar ha recuperato una condizione accettabile, ma per la difesa Giampaolo dovrebbe confermare Jean al fianco di Baschirotto. Ballottaggio più aperto invece a centrocampo, dove Berisha si candida per una maglia da titolare, ma è insidiato da Pierret. Certi invece di un posto le mezz'ali Coulibaly ed Helgason. Il tridente del Lecce vedrà agire Pierotti e Tete Morente ai fianchi di Krstovic, mentre Karlsson e Banda daranno il loro contributo a gara in corso.

Lecce (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Berisha, Helgason; Pierotti, Krstovic, Tete Morente. Allenatore: Marco Giampaolo

I ballottaggi

Jean-Gaspar: 65%-35%
Berisha-Pierret: 60%-40%

Gli infortunati del Lecce

Gonzalez - Problemi cardiaci (recupero non definibile)
Marchwinski - Rottura del legamento crociato anteriore e del menisco laterale del ginocchio destro (stagione finita)

Gli squalificati del Lecce

-

La probabile formazione della Roma contro il Lecce

Quella del Via del Mare sarà la prima uscita della Roma senza Dybala. Oltre alla Joya, nell'infermeria della Roma ci sono anche Rensch, Saud e Salah-Eddine, mentre c'è qualche speranza per il recupero di Celik (che comunque partirebbe dalla panchina). In difesa Ranieri potrebbe riproporre Hummels, ma la candidatura di Nelsson resta viva. Dopo aver saltato la sfida con il Cagliari, Pellegrini riprenderà posto sulla trequarti, in compagnia di uno tra Soulé e Baldanzi (con l'argentino leggermente favorito). Nonostante il volo transoceanico, Paredes è in leggero vantaggio su Cristante per affiancare Koné in mezzo al campo. Il terminale offensivo sarà Dovbyk.

Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri.

I ballottaggi

Hummels-Nelsson: 55%-45%
Soulé-Baldanzi: 60%-40%
Paredes-Cristante: 55%-45%

Gli infortunati nella Roma

Dybala - Lesione tendine semitendinoso della coscia sinistra (stagione finita)
Rensch - Lesione dell'adduttore lungo sinistro (rientra a metà aprile)
Saud - Lesione muscolare alla coscia (rientra entro metà aprile)
Salah-Eddine - Infiammazione tendinea alla pianta del piede (rientra dalla seconda metà di aprile)
Celik - Lesione di primo grado del tendine congiunto bicipite femorale coscia sinistra (da valutare)

Gli squalificati nella Roma

-


feed