Quanto costa andare allo stadio in Europa? Serie A al secondo posto

Quello del costo dei biglietti è un tema caldo quando si discute dei motivi che stanno portando all'allontanamento, soprattutto da parte dei giovani, dal gioco del calcio. Andare allo stadio è infatti diventato sempre più costoso e spendere tanto per ritrovarsi su seggiolini logori di impianti datati, magari alla mercé delle intemperie, spinge i tifosi a rimanere a casa per seguire comodamente la gara sul proprio divano.
I prezzi medi dei biglietti nei top 5 campionati europei
Dati sconfortanti emergono dall'analisi condotta dal quotidiano Marca sui prezzi medi dei biglietti per lo stadio nei top 5 campionati europei. Si evince che con una media di 68,70 euro a tagliando, le partite de La Liga sono quelle più costose da vedere. Segue la nostra Serie A con 60,70 euro e la Premier League, che nonostante le cifre da capogiro che circolano al suo interno, riesce a tenere i biglietti al di sotto dei 60 euro (57,60 per la precisione). La Bundesliga e la Ligue 1 chiudono la top 5 con 52,50 e 41,70 euro, con il campionato francese che è ad oggi quello più economico da seguire allo stadio.
- Liga spagnola – 68,70 euro
- Serie A – 60,70 euro
- Premier League – 57,60 euro
- Bundesliga – 52,50 euro
- Ligue 1 – 41,70 euro
I dati sull'affluenza
Calcio & Finanza ha inoltre studiato i dati relativi all'affluenza dei tifosi nella scorsa stagione, ossia quella 2023-24. Con il 97,6%, la Premier è il campionato che riempie di più i propri stadi, con la Bundes che segue a ruota con il 96,4%. Preoccupanti invece i numeri di Ligue 1, Serie A e Liga che fanno registrare poco più dell'80%, facendo capire di dover cambiare qualcosa per migliorare la situazione.
- Premier League - 97,6%
- Bundesliga - 96,4%
- Ligue 1 - 85,4%
- Serie A - 82,8%
- Liga spagnola - 81,4%
feed