Quanto costa in Italia iscrivere una seconda squadra in Serie C?

  • Da un minimo di 720mila euro ad un massimo di 1,2 milioni di euro
  • C'è un contributo fisso e uno variabile
  • L'Inter dovrebbe essere la quarta società di Serie A con una seconda squadra
Juventus Next Gen v Foggia - Serie C
Juventus Next Gen v Foggia - Serie C / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

La Juventus è stata la prima a credere nelle seconde squadre in Italia, creando quella che ora viene chiamata Juventus Next Gen e che nel corso degli anni ha permesso ai bianconeri di finanziare il mercato in entrata con la cessione di alcuni talenti in giro per l'Europa. Questa scelta infatti ha permesso di mantenere il controllo su diversi calciatori, anziché girarli in prestito, dando loro spazio anche in prima squadra in caso di prestazioni importanti in Serie C e/o per necessità. A seguire anche Milan - con Milan Futuro - e Atalanta - con Atalanta U23 - hanno optato per la realizzazione di una seconda squadra, che porta con sé costi di gestione che non tutti i club possono permettersi.

Per la stagione 2025-26 potrebbe inserirsi un quarto club: l'Inter. La società nerazzurra ha già programmato la creazione della seconda squadra e dovrà attendere solamente il via libera dalla Lega Pro per poter ufficializzare l'inserimento nella Serie C. Ma non dovrebbero esserci dubbi, considerando le diverse società in difficoltà finanziario nella LegaPro e che hanno chiuso in anticipo la stagione proprio per la mancanza di liquidità.

Teoricamente quindi dal prossimo anno la Serie C potrebbe avere ben quattro seconde squadre (Atalanta, Inter, Juventus e Milan), ma bisognerà attendere la fine della stagione e capire anche come si piazzerà il Milan Futuro, in lotta nelle ultime giornate per mantenere la categoria ed evitare una retrocessione in Serie D, tra i dilettanti.

Ma quanto costa iscrivere una seconda squadra nel campionato di Serie C in Italia? La risposta arriva direttamente dalla FIGC che nei mesi scorsi ha pubblicato un documento con costi e criteri di iscrizione delle seconde squadre nella terza divisione italiana.

Dal documento della FIGC possiamo constatare che c'è un costo fisso e uno variabile, ma anche un tempo limiti per presentare la candidatura per l'inserimento nel campionato di Serie C 2025-26.

La data limite è quella del 18 luglio 2025, mentre la cifra fissa come contributo straordinario da versare per inserire una seconda squadra in Serie C da parte di società di Serie A è di 720mila euro. A questa cifra va aggiunto un altro importo variabile, legato al numero di seconde squadre ammesse alla Serie C:

  • 480mila euro - In caso di una sola seconda squadra ammessa alla Serie C
  • 240mila euro - In caso di due seconde squadre ammesse in Serie C
  • 120mila euro - In caso di tre seconde squadre ammesse in Serie C
  • 0 euro - In caso di quattro o più seconde squadre ammesse in Serie C

NUMERO SECONDE SQUADRE AMMESSE

CONTRIBUTO FISSO

IMPORTO VARIABILE

COSTO TOTALE

1 seconda squadra in Serie C

720mila euro

480mila euro

1,2 milioni di euro

2 seconde squadre in Serie C

720mila euro

240mila euro

960mila euro

3 seconde squadre in Serie C

720mila euro

120mila euro

840mila euro

4 (o +) seconde squadre in Serie C

720mila euro

-

720mila euro


feed