Quanto incassano dagli sponsor di maglia Juventus, Inter e Milan?

Sponsor maglia di Juventus, Inter e Milan
Sponsor maglia di Juventus, Inter e Milan / 90mi
facebooktwitterreddit

La Juventus è ancora a caccia del main sponsor dopo la conclusione del rapporto con Jeep, il Milan da poco ha trovato l'accordo con Bit Panda come retro sponsor (era già in corso una partnership tra le due parti), mentre l'Inter gode di una programmazione già ben definita da inizio stagione sugli sponsor di maglia. Tra le tre big della Serie A, solamente i bianconeri non hanno ancora sfruttato al massimo la casacca da gioco. Ma quali sono gli sponsor legati a Juventus, Inter e Milan? E quanto incassano le tre società?

Gli sponsor di maglia della Juventus 2024-25

L'addio di Jeep ha creato non pochi grattacapi alla dirigenza della Juventus. Ancora oggi, dopo oltre sei mesi, la società bianconera si ritrova senza main sponsor. In attesa di trovare l'azienda giusta che possa accontentare - soprattutto economicamente - i bianconeri, lo spazio del main sponsor sulla maglia della Juventus è occupato da Save the Children (gratuitamente, le due parti collaborano dal 2018).

Diverso il discorso per lo sponsor tecnico: la Juventus veste ancora adidas e dall'azienda di abbigliamento sportivo tedesca incassa circa 52 milioni di euro, la cifra più alta tra le italiane. I bianconeri hanno occupato anche gli slot dedicati a sponsor di manica e retro sponsor, rispettivamente con Azimut e Cygames che portano nelle casse bianconere circa 9 milioni di euro.

  • Sponsor tecnico: adidas (52 milioni di euro)
  • Main sponsor: Save the Children (0 euro)
  • Sponsor di manica: Azimut (5 milioni di euro)
  • Retro sponsor: Cygames (4 milioni di euro)

Gli sponsor di maglia dell'Inter 2024-25

Tutto programmato da inizio stagione in casa Inter. La cifra più alta viene incassata dal main sponsor, Betsson, che garantisce nelle casse nerazzurre circa 30 milioni di euro più bonus. Lo sponsor tecnico invece è sempre Nike che investe 21,2 milioni di euro l'anno per vestire la squadra nerazzurra, oltre ai bonus (che potrebbero portare ad una cifra totale di circa 30 milioni di euro).

Gli altri due spazi a disposizione per inserire sponsor sulla maglia, l'Inter li sfrutta con Gate.io e U-Power, rispettivamente sponsor di manica e retro sponsor. Le due sponsorship garantiscono ai nerazzurri circa 11 milioni di euro.

  • Sponsor tecnico: Nike (21,2 milioni di euro + bonus)
  • Main sponsor: Betsson (30 milioni di euro + bonus)
  • Sponsor di manica: Gate.io (6 milioni di euro)
  • Retro sponsor: U-Power (5 milioni di euro)

Gli sponsor di maglia del Milan 2024-25

In casa Milan ci sono alcune sponsorship storiche e altre più recenti. Puma dal 2018 è sponsor tecnico del club rossonero e garantisce alle casse del club circa 25 milioni di euro più bonus (fino ad un massimo di 30 milioni). Mentre il main sponsor Fly Emirates è presente dal 2010 e investe nel club circa 19 milioni di euro più bonus (fino a 30 milioni di euro).

Gli altri due slot invece sono occupati da MSC Crociere e Bit Panda, rispettivamente sponsor di manica e retro sponsor. Le due aziende garantiscono insieme 10 milioni di euro (5 milioni di euro a testa).

  • Sponsor tecnico: Puma (19 milioni di euro + bonus)
  • Main sponsor: Fly Emirates (25 milioni di euro + bonus)
  • Sponsor di manica: MSC Crociere (5 milioni di euro)
  • Retro sponsor: Bit Panda (5 milioni di euro)

feed