Quanto proverà ad incassare la Juventus dal nuovo main sponsor?

  • Fino allo scorso giugno i bianconeri incassavano 45 milioni di euro da Jeep
  • Il prossimo accordo, con due main sponsor, porterà ad un incasso di poco superiore alla metà
The sector 'Tribuna Est' of Allianz Stadium (also known as...
The sector 'Tribuna Est' of Allianz Stadium (also known as... / Nicolò Campo/GettyImages
facebooktwitterreddit

Nella giornata di ieri si è diffusa la voce di un accordo ormai imminente tra la Juventus e il nuovo main sponsor, o per i due nuovi main sponsor. C'è la concreta possibilità che i loghi presenti sulla parte frontale della maglia possano essere due (almeno in Serie A, dove è consentito, cosa invece impossibile da regolamento nelle competizioni europee e mondiali). Fino allo scorso 30 giugno, Jeep rappresentava il binomio perfetto per i bianconeri, essendo l'azienda di famiglia, e garantiva anche cifre decisamente impegnative, vicine - più o meno - ai top club europei. La situazione al momento è cambiata e il valore della maglia della Juventus rischia di subire un pesante downgrade.

La società bianconera infatti dovrà dimenticare i 45 milioni di euro garantiti da Jeep fino alla scorsa stagione (con un taglio di circa 10 milioni di euro nell'anno senza competizioni europee).

Secondo le indiscrezioni legate all'accordo della Juventus con Visit Detroit e - probabilmente - Jeep (che tornerebbe dopo un anno sulle maglie bianconere), il club juventino potrebbe arrivare ad incassare una cifra totale non superiore ai 25-30 milioni di euro a stagione, in linea con le big di Serie A, ossia Milan e Inter che incassano 30 milioni di euro a testa, rispettivamente da Emirates e Betsson.

Ora l'obiettivo è finalizzare il doppio accordo - come riporta La Gazzetta dello Sport - tra la fine del campionato e l'inizio del Mondiale per Club. Resta da capire, in caso di doppio main sponsor, quale sarà la strategia della Juventus per superare l'ostacolo regolamentare legato al divieto dei due main sponsor sulla maglia nei match internazionali.


feed