Rebus allenatore per la Roma: il punto sui candidati dopo le parole di Ranieri

Italiano e Sarri
Italiano e Sarri / FILIPPO MONTEFORTE/GettyImages
facebooktwitterreddit

La stagione della Roma, contrariamente a quanto potesse apparire inesorabile dopo poche giornate, ha ancora qualcosa da dire e potrebbe persino regalare una qualificazione europea alla formazione giallorossa rigenerata dalla cura Claudio Ranieri. Al netto di un rush finale tutto da vivere, ricco anche di sfide ostiche, non mancano discorsi proiettati sul futuro e sulla prossima stagione: la situazione del resto è nota e vede Ranieri pronto ad abbandonare il ruolo di allenatore per assumere quello di dirigente della sua Roma, contribuendo ora in modo cruciale alla scelta di quello che sarà il suo successore (aspetto che già al momento del ritorno in panchina fu dichiarato dalle parti).

La giornata di ieri ha regalato una sorpresa e nello specifico ha visto Ranieri allontanare la Roma da Gasperini, sottolineando inoltre come nessuno dei nomi fatti fin qui dai media (nomi usciti in quantità industriale) sia in linea coi progetti della società e con le mosse fatte concretamente. Pretattica o meno è evidente che l'allontanamento dall'idea Gasperini, citata da più parti come realistica, abbia scosso l'ambiente e porti a interrogarsi su quello che sarà effettivamente il successore di Ranieri.

Chi dopo Ranieri? I profili in ballo

I profili citati da La Gazzetta dello Sport sono quattro, tutti italiani, profili differenti tra loro per esperienza: si va da Maurizio Sarri a Stefano Pioli passando per Roberto Mancini e per un elemento meno esperto rispetto ai concorrenti ma sicuramente sulla cresta dell'onda - grazie agli anni alla Fiorentina e alla stagione col Bologna - come Vincenzo Italiano.

Le posizioni sono diverse tra i vari quotidiani, secondo Leggo Sarri potrebbe essere un profilo in linea coi parametri della società, secondo Il Tempo è da monitorare con attenzione la pista che porta a Italiano (occhio anche alla suggestione Valverde, incontrato in EL dai giallorossi e artefice dell'eliminazione della Roma). Sullo sfondo resta ancora l'idea che porta al ritorno di Vincenzo Montella o, secondo Il Messaggero, una possibile chance per Palladino (che secondo indiscrezioni emerse nei mesi scorsi poteva essere un candidato di Lina Souloukou già in passato).

feed