Roma forte su Gasperini: il placet dei Friedkin, l'ok di Ranieri e le prospettive

La Roma ha scelto il suo obiettivo per la panchina. Si tratta di Gian Piero Gasperini, tecnico che ha già dichiarato di non voler rinnovare il contratto con l’Atalanta in scadenza nel 2026 e che ha recentemente espresso parole di grande apprezzamento per il club giallorosso, definendolo una squadra ambita da tutti, al pari della Nazionale. Un’apertura significativa che avvicina sempre di più le parti, con la dirigenza romanista pronta a offrire a Gasp un progetto solido e ambizioso per i prossimi anni. La scelta della Roma è chiara: puntare su un allenatore di esperienza, capace di valorizzare i giocatori e di dare un’identità di gioco ben definita alla squadra.
Progetto a lungo termine
Il benestare all’operazione arriva in primis da Claudio Ranieri, che ha dato il suo ok alla scelta di Gasperini come possibile successore. Ma l'ultima parola spetta ai Friedkin, rimasti impressionati dal lavoro svolto a Bergamo dal tecnico di Grugliasco e pronti a garantirgli un ampio margine di manovra e soprattutto il tempo necessario per costruire un progetto vincente. Sul piatto c'è un contratto pluriennale (Il Corriere dello Sport parla di 3 anni, La Gazzetta addirittura di cinque), con una fiducia totale nei primi mesi, anche in caso di risultati deludenti sul campo. La proprietà americana è convinta che con Gasperini la Roma possa compiere quel salto di qualità atteso da tempo, con l’obiettivo di arrivare al centenario del club (2027) con una rosa che possa competere per traguardi importanti.
Le vecchie conoscenze e l'alternativa
Se dovesse effettivamente approdare a Trigoria, Gasp ritroverebbe diversi giocatori già allenati in passato. Uno su tutti Paulo Dybala, che ha avuto modo di conoscere ai tempi del Palermo quando la Joya era ancora un giovane talento. Ma anche Mancini, Cristante e Gollini, tutti valorizzati a Bergamo, e senza dimenticare El Shaarawy, che il tecnico avrebbe tanto voluto alla Dea.
In caso di colpi di scena, però, la Roma ha già pronto un piano B: il nome più caldo è quello di Vincenzo Montella, attuale CT della Turchia che sarebbe ben contento di tornare nella Capitale, dopo esserci già stato da calciatore e da allenatore. Tuttavia, la prima scelta resta Gasperini, con cui la Roma spera di aprire un nuovo ciclo a lungo termine.
feed