Santiago Gimenez e tutti i messicani passati in Serie A
Crca 35 milioni di euro per arrivare al rinforzo invernale del Milan, che firmerà un contratto con i rossoneri fino al 2029. Santiago Gimenez è il colpo che i tifosi attendevano già in estate, un attaccante in rampa di lancio, futuribile, e con un rendimento in crescita nelle ultime stagioni olandesi vissute con la maglia del Feyenoord.
L'ufficialità del classe 2001 è attesa per la giornata di oggi, dopo le esaltanti parole di Ibrahimovic sul ragazzo nato a Buenos Aires, ma di nazionalità messicana. È arrivato nel calcio europeo durante l'estate del 2022, con un investimento di 6 milioni versati nelle casse del Cruz Azul dalla squadra di Rotterdam, con la quale ha collezionato 65 gol e 14 assist in 105 presenze.
Stando ai dati del database transfermarkt, sarà l'ottavo messicano della storia della Serie A. Chi sono gli altri?
Miguel Layún
Il primo messicano in Serie A. È il 2009 quando l'Atalanta lo preleva dai Tiburones Rojos per 600.000 euro, prima della cessione a titolo gratuito soltanto l'estate successiva al Club America, dove ha chiuso ufficialmente la sua carriera un anno fa. In Europa ha giocato con le maglie di Granada, Porto, Watford, Villarreal e Siviglia, mentre con quella atalantina ha disputato soltanto due partite.
Hector Moreno
È invece l'estate del 2017 quando la Roma porta in Italia Hector Moreno per circa 6 milioni di euro. Un acquisto che non funziona nella Capitale; soltanto 6 presenze in giallorosso e una cessione a titolo definitivo alla Real Sociedad 6 mesi dopo, per la stessa cifra. Oggi ha 37 anni ed è il capitano del Monterrey, in Messico.
Carlos Salcedo
Compagno di squadra di Hector Moreno da qualche settimana, Carlo Salcedo ha vissuto una parentesi molto simile a quella del connazionale in Italia. Un prestito di 6 mesi alla Fiorentina con una ventina di presenze a referto, che non hanno però convinto il club viola ad acquistarlo a titolo definitivo nell'inverno del 2017.
Rafa Márquez
Una carriera sicuramente diversa quella di Rafa Marquez; 7 anni a Barcellona come risorsa importante per i tanti successi blaugrana. È arrivato a Verona nel 2014, a 35 anni e dopo aver compiuto già il tragitto di ritorno in Messico. 18 mesi al Bentegodi con 39 apparizioni con la maglia scaligera tra Serie A e Coppa Italia.
Guillermo Ochoa
Decisamente più frizzante il passaggio di Guillermo Ochoa in Italia, spesso protagonista di ottime prestazioni a difesa della porta della Salernitana. 18 mesi con 41 partite, una salvezza storica e tanti interventi che i tifosi campani ricorderanno con affetto. Oggi è il portiere dell'Avs, squadra della Liga Portugal. Vanta 152 presenze con la Nazionale messicana e sogna di poter partecipare al Mondiale del 2026 in programma in America.
Johan Vásquez
È l'unico ancora in attività nel massimo campionato italiano e anche il solo ad aver indossato due maglie diverse in Serie A. Johan Vasquez raggiungerà in questa stagione quota 100 presenze con il Genoa, ma ha disputato un'annata anche con quella della Cremonese. Ha 26 anni, una valutazione di 10 milioni di euro e sta mettendo a referto probabilmente la sua miglior stagione da quando è arrivato in Europa.
Hirving Lozano
4 anni con il Napoli, con cui ha collezionato 155 presenze, segnato 30 gol e fornito 17 assist, accendendosi a fasi alterne. Il ricordo migliore sarà senza dubbio lo Scudetto conquistato nel 2023 per il messicano che in Europa ha indossato soltanto la maglia del PSV oltre a quella partenopea. Il suo trasferimento al San Diego, in MLS, è una notizia recentissima.