Semifinali Champions League: le possibilità di vittoria secondo Opta

Qual è la favorita alla vittoria del trofeo?
FC Bayern München v FC Internazionale Milano - UEFA Champions League 2024/25 Quarter Final First Leg
FC Bayern München v FC Internazionale Milano - UEFA Champions League 2024/25 Quarter Final First Leg / Marco Mantovani/GettyImages
facebooktwitterreddit

La Champions League 2024-25 avanza verso la sua risoluzione. Archiviati i Quarti da entrambi i lati del tabellone, restano soltanto quattro sfide da disputare prima di assistere alla Finale in programma il prossimo 31 maggio all'Allianz Arena di Monaco di Baviera. Il Bayern, ideale padrone di casa, è stato escluso dall'Inter, il Real Madrid, campione in carica, dall'Arsenal, mentre Aston Villa e Borussia Dortmund si arrese rispettivamente a PSG e Barcellona.

I nerazzurri di Simone Inzaghi sfideranno i blaugrana di Hansi Flick, mentre a competere per l'altro posto in Baviera saranno i gunners di Mikel Arteta e i parigini di Luis Enrique. Mai come in questa stagione è apparso difficile stabilire una netta favorita. Scopriamo l'analisi statistica del Supercomputer Opta, il cui modello stima la probabilità di ogni risultato (vittoria, pareggio o sconfitta) utilizzando le quote del mercato delle scommesse e le classifiche Opta Power Rankings. Le quote e le classifiche si basano sulle prestazioni storiche e recenti delle squadre. L'intera competizione viene simulata 10.000 volte per produrre una proiezione finale per ciascuna squadra.

Le chances di accesso in Finale secondo Opta

Due doppie sfide da disputare fra il 29 aprile e il 7 maggio. Come chiarito poco sopra, la percentuale di passaggio del turno è influenzata da vari fattori e potrà quindi cambiare nel corso dei prossimi giorni. Tuttavia, al giorno successivo alla creazione delle Semifinali, appare evidente l'equilibrio fra le squadre rimaste in gioco. Ad essere leggermente favorite sono l'Arsenal di Declan Rice, che ha fornito una grande dimostrazione di forza contro il Real Madrid, e l'Inter di Lautaro Martinez, che ha fatto lo stesso contro il Bayern Monaco. La differenza è però talmente minima che sembra più sensato sottolineare l'incertezza giunti a questo punto della competizione.

  • Arsenal - 53%
  • PSG - 47%
  • Inter - 51%
  • Barcellona - 49%

Le percentuali di vittoria della Champions secondo Opta

E cambia poco anche in relazione alla vittoria del trofeo. Un equilibrio che si assesta intorno al 25% per tutte, con una distanza massima di meno di 6 punti percentuali tra la favorita (Arsenal) e la sfavorita (Barcellona). La sensazione è che nel prossimo mese e mezzo possa davvero accadere di tutto, e che soltanto eventi inevitabili, come l'assenza di diversi calciatori chiave o una sequenza di risultati tremendamente negativi, possano modificare le carte in tavola.

  • Arsenal - 28.7%
  • Inter - 25.5%
  • PSG - 24%
  • Barcellona - 21.8%

feed