Si chiude il ciclo di Carlo Ancelotti al Real Madrid?

L'eliminazione dalla Champions League e le voci sul futuro blanco.
Real Madrid C.F. v Arsenal FC - UEFA Champions League 2024/25 Quarter Final Second Leg
Real Madrid C.F. v Arsenal FC - UEFA Champions League 2024/25 Quarter Final Second Leg / Angel Martinez/GettyImages
facebooktwitterreddit

"Non so se questa è stata la mia ultima partita di Champions League con il Real Madrid e non lo voglio sapere". Vi si rintraccia frustrazione per l'eliminazione di poco prima e volontà di concentrarsi sugli obiettivi che restano alla squadra blanca in questa stagione. Il percorso del Real Madrid è stato interrotto dall'Arsenal ai Quarti di Finale, la remuntada agognata da tutti gli appassionati di Champions League non è mai cominciata e gli uomini di Carlo Ancelotti hanno alzato la bandiera del proprio colore uscendo sconfitti anche al Santiago Bernabeu, lo stadio dei miracoli.

La cabala, la mistica di un luogo capace di cambiare il corretto sviluppo delle cose non è emersa nella notte del 16 aprile 2025, quella che potrebbe figurare come l'ultima di Carletto alla guida del Real in Champions League. Sfumato l'obiettivo principale, alla squadra blanca ne restano ancora tre: la Finale di Coppa del Re con il Barcellona in programma fra circa 10 giorni, una Liga la cui vetta dai blaugrana dista solo 4 punti e il Mondiale per Club in programma a giugno. Poi, chissà...

"Il club potrebbe decidere di voler cambiare. Potrebbe succedere, non lo so. Il giorno in cui tutto questo finirà, farò solo una cosa: dirò grazie. Che sia domani, tra un mese o tra un anno. Niente di più. Non ho mai pensato di non essere l'allenatore giusto per questa squadra."

Ancelotti sul futuro al Real Madrid

I successi dei blancos nel Carlo Ancelotti 2.0

Qualche mese fa era diventato l'allenatore più vincente della storia del Real Madrid, ma in quello che potrebbe figurare come il suo ultimo anno rischia di salutare i suoi tifosi lasciandoli a secco (almeno a livello nazionale ed europeo). Carlo Ancelotti, l'allenatore con il Palmarés più completo di tutti, sembra sempre più vicino alla chiusura del suo secondo ciclo con i blancos; un percorso fantastico, che lo ha coronato più volte esaltandolo agli occhi del mondo quando era da molti considerato un tecnico a fine carriera.

Questi gli 11 trofei conquistati dal 2021 ad oggi:

2 Liga (2021-22, 2023-24)
1 Coppa del Re (2022-23)
2 Supercoppa di Spagna (2022, 2024)
2 Champions League (2021-22, 2023-24)
2 Supercoppa UEFA (2022, 2024)
1 Coppa del Mondo per Club (2022)
1 Coppa Intercontinentale FIFA (2024)

Carlo Ancelotti
Borussia Dortmund v Real Madrid CF - UEFA Champions League Final 2023/24 / Alex Pantling/GettyImages

11 trofei in quattro anni, con la possibilità che diventino 12 al termine della corrente stagione sportiva. La media di 3 all'anno e un periodo dorato che probabilmente i tifosi blancos non ritroveranno subito. Carlo Ancelotti ha restituito la miglior immagine di sè stesso dopo il periodo Napoli-Everton, un'idea che non potrà più essere scalfita da una futura avventura negativa. Sono trascorsi oltre 20 anni fra la sua prima e la sua ultima Champions vinta da allenatore, e il periodo più glorioso lo ha vissuto all'alba dei 60.

I nomi per il futuro del Real Madrid

C'è un favorito e tante altre opzioni fra cui il club più potente al mondo potrà scegliere. Il nome principale è, come ormai si vocifera da oltre un anno, quello di Xabi Alonso, l'uomo capace di cambiare lo status a lungo termine del Bayer Leverkusen e di regalare la prima Bundesliga della storia del club tedesco. Il suo emergere come allenatore fra i migliori del palcoscenico mondiale, la conoscenza dell'ambiente madrileno, la necessità di compiere un altro salto di qualità e il passato con la maglia blanca lo propongono inevitabilmente come favorito.

Poi, tante altre idee che si svilupperanno nel corso del prossimo mese. Da Jürgen Klopp, ormai lontano dalle panchine da una stagione e ora nel ruolo di Global Sports Director del gruppo Red Bull, a un clamoroso ritorno di Zinedine Zidane, già riaccolto da Florentino Perez prima di Ancelotti e senza squadra dal suo addio al Real. Fra i ritorni ipotetici ci sarebbe anche quello di José Mourinho, impegnato con il Fenerbahce, mentre fra gli attuali svincolati l'unico che sembra avvicinarsi al livello del Real Madrid è Massimiliano Allegri, accostato ai blancos qualche anno fa.


feed