Sorteggio ottavi Champions League: regolamento, orario e dove vederlo

UEFA Champions League
UEFA Champions League / Harold Cunningham/GettyImages
facebooktwitterreddit

Terminata la fase campionato e terminati anche i playoff, la Champions League 2024-25 si appresta a entrare nel vivo con la fase ad eliminazione diretta vera e propria. Delineato il quadro con le 16 migliori squadre d'Europa, si terrà il sorteggio per determinare il programma degli ottavi di finale.

L'adozione del nuovo format ha reso più complicate molte dinamiche della competizione, e i sorteggi sono tra queste. Pertanto, serve una guida completa per fare chiarezza sul sorteggio degli ottavi di finale di Champions League.

Dove e quando si terrà il sorteggio degli ottavi di Champions League

  • Città: Nyon (Svizzera)
  • Sede: Casa del Calcio Europeo
  • Giorno: venerdì 21 febbraio 2025
  • Orario: 12:00

Dove seguire in diretta il sorteggio in TV e in streaming

Il sorteggio di ottavi di finale, quarti e semifinali di Champions League verrà trasmesso dalle stesse emittenti che detengono i diritti televisivi del torneo. Pertanto, in Italia l'evento potrebbe essere visibile in chiaro su TV8 (non ancora sicuro) e su abbonamento su Sky e Prime Video, ma si si potrà sicuramente seguire gratuitamente (in lingua inglese) anche sul sito ufficiale dell'UEFA.

Diretta TV: Sky
Diretta streaming: Prime Video, SkyGo, UEFA.com

Come funziona il sorteggio

Il sorteggio degli ottavi di finale della Champions League segue un criterio preciso basato sulla classifica della fase a gironi. Le squadre vengono accoppiate in base alla loro posizione, formando quattro coppie di teste di serie (1ª con 2ª, 3ª con 4ª, e così via fino alla 7ª con l’8ª). Per determinare il lato del tabellone in cui ogni squadra sarà collocata, vengono preparate quattro urne, ciascuna contenente le palline con i nomi delle coppie di teste di serie. Il sorteggio inizia dalle squadre con il ranking più basso (7ª e 8ª), estraendo una squadra per assegnarla al lato argento del tabellone, mentre l’altra della stessa coppia finisce automaticamente sul lato blu. Questo processo viene ripetuto per tutte le teste di serie, salendo progressivamente fino alla coppia meglio classificata. Infine, ogni testa di serie affronta negli ottavi una squadra qualificata dagli spareggi e, salvo eccezioni, disputa il ritorno in casa.

Ogni squadra conoscerà tutte le potenziali avversarie fino alla finale. Pertanto, dopo il sorteggio degli ottavi, se ne svolgerà un altro più breve per determinare l'ordine delle partite (ovvero quale squadra ospiterà l'andata e quale squadra il ritorno) dei quarti di finale e delle semifinali.

Le squadre qualificate agli ottavi di Champions League

Prime otto, in ordine di piazzamento nella fase campionato (teste di serie)

1. Liverpool (ENG)
2. Barcellona (ESP)
3. Arsenal (ENG)
4. Inter (ITA)
5. Atlético Madrid (ESP)
6. Bayer Leverkusen (GER)
7. Lille (FRA)
8. Aston Villa (ENG)

Vincitrici degli spareggi per la fase a eliminazione diretta, in ordine di piazzamento nella fase campionato (non teste di serie)

10. Borussia Dortmund (GER)
11. Real Madrid (ESP)
12. Bayern Monaco (GER)
14. PSV Eindhoven (NED)
15. PSG (FRA)
16. Benfica (POR)
19. Feyenoord (NED)
25. Club Brugge (BEL)

Quando si giocano ottavi, quarti e semifinali di Champions League?

Le date dei prossimi turni a eliminazione diretta sono le seguenti:

  • Ottavi di finale: 4/5 e 11/12 marzo
  • Quarti di finale: 8/9 e 15/16 aprile
  • Semifinali: 29/30 aprile e 6/7 maggio
  • Finale: 31 maggio (Monaco di Baviera)

feed