Tomori priorità della Juve in difesa: la Supercoppa come occasione di mercato

Dopo Kalulu, il centrale inglese potrebbe essere il prescelto di Giuntoli
Real Madrid C.F. v AC Milan - UEFA Champions League 2024/25 League Phase MD4
Real Madrid C.F. v AC Milan - UEFA Champions League 2024/25 League Phase MD4 / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

Un titolare che ha perso il posto potrebbe presto reclamare spazio, o almeno chiedere una soluzione temporanea o definitiva che possa rilanciarlo altrove. Soprattutto se si tratta di un centrale che soltanto un paio d'anni fa guidava il Milan, da leader, sul tetto d'Italia e che, nonostante qualche momento negativo, ha sempre mantenuto un livello ottimo nelle scorse stagioni.

Appuntamento per il 3 gennaio?

Se a Milanello a tenere banco sono stati principalmente i casi Leao, e ora Theo Hernandez, la situazione di Fikayo Tomori non è passata inosservata. Il centrale ex Chelsea ha 27 anni, un contratto fino al 2027 e una valutazione transfermarkt di 22 milioni di euro. In Serie A non gioca titolare dallo scorso 6 ottobre (contro la Fiorentina) e sembra ora essere sotto a tutti e tre i centrali rossoneri (Thiaw, Gabbia e Pavlovic) nelle attuali gerarchie di Paulo Fonseca.

È per questo che, dopo il successo della trattativa Kalulu-Juventus in prestito, si vocifera di una possibile ripetizione con Fikayo Tomori. I bianconeri hanno l'impellente bisogno di aggiungere un centrale alla corte di Thiago Motta, il Milan di rivalutare il proprio calciatore. Tuttavia, rinforzare direttamente la propria avversaria dopo averlo già fatto in estate non appare proprio come la migliore delle mosse percorribili. Ulteriori avvicinamenti o distanziamenti tra le parti potrebbero verificarsi il prossimo 3 gennaio 2025, quando Juventus e Milan si affronteranno in Arabia Saudita per la Semifinale della Supercoppa italiana: questo è quanto sottolinea oggi Tuttosport che individua proprio in Tomori il desiderio numero uno dei bianconeri per la retroguardia.

feed