Tutti gli arbitri del Mondiale per Club, solo un italiano: Di Bello al VAR

Il prossimo 14 giugno 2025 prenderà via la nuova edizione del Mondiale per Club, competizione FIFA ampiamente rimaneggiata che vedrà sfidarsi ben 32 club provenienti da tutto il mondo e tutte le Federazioni. La marcia di avvicinamento alla nuova competizione (la cui finale andrà in scena il 13 luglio) è iniziata da tempo, una marcia di avvicinamento certo non priva di polemiche, dubbi e critiche mosse nei confronti della FIFA. Il tempo di scendere in campo però si avvicina, l'Italia avrà Inter e Juventus come società pronte a rappresentare la Serie A. Sono stati resi noti gli arbitri e gli addetti al VAR pronti a prendere parte alla competizione, una lista - quella diffusa dal Comitato Arbitrale FIFA - che presenta il solo Marco Di Bello come italiano (tra gli addetti VAR).
Queste le parole di Pierluigi Collina, presidente del Comitato Arbitrale FIFA, sulle designazioni: "Quando inizia una nuova competizione, gli arbitri selezionati sono tra coloro che hanno il privilegio di farne parte per la prima volta, quindi sono sicuro che tutti gli ufficiali di gara saranno entusiasti. Riteniamo che sia una buona occasione per offrire agli spettatori un'esperienza nuova, in termini di immagini riprese da una prospettiva, da un angolo di visione, mai vista prima. Ha anche uno scopo in termini di preparazione arbitrale, perché, ovviamente, avere la possibilità di vedere ciò che vede l'arbitro è importante nel debriefing, per valutare come è stata presa la decisione arbitrale. Quindi, è una combinazione di una nuova esperienza per i telecronisti e anche per scopi di preparazione."
- Ramon Abatti (Brasile)
- Omar Al Ali (Emirati Arabi Uniti)
- Ivan Barton (El Salvador)
- Dahane Beida (Mauritania)
- Juan Gabriel Benitez (Paraguay)
- Espen Eskas (Norvegia)
- Alireza Faghani (Australia)
- Salman Falahi (Qatar)
- Yael Falcon Perez (Argentina)
- Drew Fischer (Canada)
- Cristian Garay (Cile)
- Mustapha Ghorbal (Algeria)
- Mutaz Ibrahim (Libia)
- Campbell-Kirk Kawana-Waugh (Nuova Zelanda)
- Istvan Kovacs (Romania)
- Francois Letexier (Francia)
- Ning Ma (Cina)
- Danny Makkelie (Paesi Bassi)
- Szymon Marciniak (Polonia)
- Said Martinez (Honduras)
- Jean Jacques Ndala (Repubblica Democratica del Congo)
- Glenn Nyberg (Svezia)
- Michael Oliver (Inghilterra)
- Tori Penso (Stati Uniti)
- Cesar Ramos (Messico)
- Wilton Sampaio (Brasile)
- Issa Sy (Senegal)
- Ilgiz Tantashev (Uzbekistan)
- Anthony Taylor (Inghilterra)
- Gustavo Tejera (Uruguay)
- Facundo Tello (Argentina)
- Clement Turpin (Francia)
- Jesus Valenzuela (Venezuela)
- Slavko Vincic (Slovenia)
- Felix Zwayer (Germania)
L’elenco degli arbitri VAR:
- Khamis Al-Marri (Qatar)
- Mahmoud Ashour (Egitto)
- Ivan Bebek (Croazia)
- Jerome Brisard (Francia)
- Bastian Dankert (Germania)
- Carlos Del Cerro Grande (Spagna)
- Marco Di Bello (Italia)
- Rob Dieperink (Paesi Bassi)
- Hamza El fariq (Marocco)
- Shaun Evans (Australia)
- Nicolas Gallo (Colombia)
- Leodan Gonzalez (Uruguay)
- Tatiana Guzman (Nicaragua)
- Alejandro Hernandez (Spagna)
- Tomasz Kwiatkowski (Polonia)
- Juan Lara (Cile)
- Hernan Carlos Mastrangelo (Argentina)
- Fu Ming (Cina)
- Erick Miranda (Messico)
- Obaid Khadim Mohammed (Emirati Arabi Uniti)
- Guillermo Pacheco (Messico)
- Juan Soto (Venezuela)
- Bram Van Driessche (Belgio)
- Armando Villarreal (Stati Uniti)
feed