Una Fiorentina formato Champions asfalta l'Inter: 3-0 e Napoli primo in solitaria

Fiorentina - Inter
Fiorentina - Inter / ALBERTO PIZZOLI/GettyImages
facebooktwitterreddit

Era stata sospesa e poi rinviata lo scorso 1° dicembre a causa del malore accusato da Edoardo Bove, la gara valida per la 14ª giornata di Serie A tra Fiorentina e Inter è stata recuperata questa sera, con la netta vittoria dei padroni di casa. Al Franchi i viola volano infatti nella ripresa, rompendo gli indugi con Ranieri e fissando il risultato sul 3-0 finale con la doppietta di Kean.

La cronaca della partita

Visto il divieto di schierare i nuovi giocatori nelle gare di recupero, la Fiorentina si ritrova in piena emergenza numerica, complice anche il forfait dell'ultimo minuto del febbricitante Gudmundsson. Viola che hanno in panchina soltanto 4 giocatori di movimento, mentre l'Inter può permettersi di effettuare alcune rotazioni, lanciando Bisseck, Carlos Augusto e Frattesi dal primo minuto. La partita ricomincia da dove si era interrotta: con una rimessa laterale per la Fiorentina al 17'. La prima chance porta la firma di Lautaro, il cui destro viene disinnescato da De Gea. Alla mezz'ora l'Inter troverebbe il vantaggio con Carlos Augusto, ma il suo gol da rapace d'area viene annullato per fuorigioco dopo il parere del VAR. Prima dell'intervallo, i padroni di casa sfiorano l'1-0 in due occasioni: prima con un colpo di testa centrale di Kean parato da Sommer, poi con il diagonale di Dodo terminato incredibilmente al lato da ottima posizione.

La prima azione degna di nota della ripresa è anche quella che sblocca la partita. Al 60' Mandragora batte un corner cercando il limite dell'area, dove Ranieri si fa trovare pronto con un tiro al volo che lascia Sommer di stucco. Lo stesso capitano viola si oppone alla conclusione sotto misura di Lautaro salvando il risultato. La controffensiva nerazzurra non porta gli effetti sperati. Anzi, è la Fiorentina a trovare nuovamente il gol, stavolta con Kean, che di testa raccoglie il cross di Dodo, svetta su Bisseck e raddoppia. Inzaghi corre ai ripari effettuando tre sostituzioni, tra cui quella che vede Arnautovic entrare al posto di Calhanoglu con conseguente passaggio alle tre punte. Nerazzurri che però non riescono a creare occasioni limpide vere e proprie: Dimarco ci prova da metà campo impensierendo De Gea, mentre Lautaro colpisce l'esterno della rete da posizione defilata. Al novantesimo i gigliati calano il tris ancora con Kean, bravo nell'approfittare di un retropassaggio da horror di Dimarco e dell'uscita fuori area di Sommer.

Il migliore in campo: Luca Ranieri, voto 8

Una prova da capitano vero, a nostro avviso perfino migliore di quella di Kean. In una situazione di piena emergenza, Ranieri serra i ranghi in difesa frapponendo il proprio corpo su diverse conclusioni a botta sicura dell'Inter. Ma soprattutto segna un gran gol al volo capitalizzando al meglio uno schema preparato su corner e imprimendo le tinte viola alla partita.

Come cambia la classifica delle due squadre

Con questa sconfitta, l'Inter non riesce ad agganciare il Napoli, rimanendo così a -3 dal primo posto. Vittoria invece fondamentale per le ambizioni in campionato della Fiorentina, che in un colpo solo scavalca Lazio e Juventus portandosi al quarto posto in classifica.

feed